
CASO STUDIO
Perugia e il suo Info Point modulare
Antico e moderno: un binomio assolutamente vincente
Home » Perugia e il suo Info Point modulare
CASO STUDIO
Antico e moderno: un binomio assolutamente vincente
Il centro storico di Perugia è il cuore pulsante della città. Il luogo dove risiede l’anima più antica fatto da monumenti e splendidi siti storici ma dove, allo stesso tempo, si svolgono i maggiori eventi moderni.
È in questo quadro di grande fascino che abbiamo installato, ad aprile 2023, un Info Point modulare.
La Soc. Coop. ACAP (Autonoleggiatori Consorziati Artigiani Perugia) ci ha contattati con delle richieste specifiche che abbiamo cercato di soddisfare al meglio.
“La finalità principale è quella di avere una struttura ricettiva che possa aiutare i turisti a muoversi in città” – ci dice il Sig. Fabrizio Cerbini, nostro referente diretto del progetto – “Un unico punto informativo dove reperire tutte le indicazioni in merito ad eventi, visite guidate, concerti, tour e dove poter acquistare biglietti sia per il trasporto cittadino che per tutto il resto” continua poi.
Si tratta di una struttura mobile minuziosamente progettata, e poi costruita, su misura con determinati requisiti strutturali e di rivestimento.
I palazzi storici e il carattere medievale e rinascimentale del centro di Perugia ha portato, il nostro team di tecnici interni, a proporre l’acciaio COR-Ten come finitura per i pannelli esterni.
La principale peculiarità di questo materiale è quella di “autoproteggersi” dalla corrosione elettrochimica, mediante la formazione di una patina superficiale compatta che assume una colorazione diversa col passare del tempo grazie all’azione degli agenti atmosferici.
L’acciaio COR-Ten renderà questa struttura modulare ancora più versatile perché permette una mutazione costante e un’interpretazione soggettiva a seconda delle ombre e dei giochi di luce.
Non parliamo di un semplice modulo, infatti, ma di un vero e proprio oggetto di design che in questo modo rispetta i vincoli ambientali in cui viene installato e risolve reali problemi di spazio legati ai centri di città storiche come Perugia.
La scelta di usare il vetro su due delle pareti restanti, invece, è stata suggerita dal Comune stesso proprio per avere un contatto diretto con i turisti presenti in piazza e per una maggiore interazione fra personale all’interno e pubblico tutto intorno.
Un modulo nuovo e innovativo che pone al centro l’attenzione e la cura nella scelta dei materiali migliori da usare rispetto al contesto in cui verrà posizionato. Un progetto creativo e ambizioso al quale non abbiamo saputo rinunciare.
Un modulo per produrre pasta artigianale a pochi passi dal campo di grano
Attenzione al cliente e cura per il contesto in cui i moduli verranno installati
La migliore carne bovina piemontese trasformata all’interno di un container
Due moduli alimentari per la trasformazione della carne e la vendita a Km 0
Una virtuosa combinazione tra formazione, ricerca, produzione e commercializzazione
Prodotti freschi, genuini e di alta qualità
La filiera della carne avicola 100% Made in Marche
Un laboratorio alimentare per la trasformazione delle carni bianche.
Antico e moderno: un binomio assolutamente vincente.
La nostra soluzione, la tua attività
A partire da 14.400,00€
UN LABORATORIO A PORTATA DI MANO
SINT Tecnologie costruisce impianti e attrezzature per la macellazione e la lavorazione della carne su misura, per trovare una soluzione a qualsiasi esigenza del cliente.
Self Globe – partner di SINT – sostiene lo sviluppo delle imprese alimentari in tutto il mondo attraverso un modello sistemico di integrazione di tutte le fasi della filiera.
Sint Tecnologie S.r.l. Unipersonale
Località Molino, scn
62020 MONTE SAN MARTINO (MC)
Tel: +39 0733660132
mail: info@sinttecnologie.com